Menu
cantinaformiconi.it
cantinaformiconi.it

Lavastoviglie industriale e domestica: considerazioni su come lavano, differenze

Posted on 17 Luglio 201917 Luglio 2019

Ovviamente se abbiamo delle attività che prevedono la ristorazione, o piccoli bar o alberghi, dobbiamo sempre e comunque scegliere una lavastoviglie. Le caratteristiche di queste macchine saranno sostanzialmente diverse rispetto alle caratteristiche di una lavastoviglie domestica. Le dimensioni sono sicuramente maggiori, cambia anche la composizione del cestello e i programmi presenti, che sono studiati per lavare in maniera efficiente e igienizzare molto velocemente tutto ciò che ci occorre. Questo tipo di modelli industriali sono impostati per ridurre drasticamente i tempi che occorrono per il lavaggio. Non solo, il motore è studiato per lavorare costantemente a ciclo continuo, quindi sono strutturate per essere caricate e scaricate subito, diversamente dai modelli familiari a cui siamo abituati che invece lavorano una o due volte al giorno massimo.

Quindi se volete invece scegliere un modello di  lavastoviglie per la cucina di casa , avrete bisogno di considerare con cura il carico, e quindi le dimensioni della macchina o il numero di volte che ci occorre utilizzarla in genere. Esistono modelli piuttosto compatti e piccoli che coprono 6 o 8 coperti massimo, occupano pochissimo spazio e sono adatti per piccoli nuclei familiari. Ovviamente abbiamo anche macchine più grandi, adatte a famiglie numerose che possono lavare agevolmente molte più stoviglie nello stesso momento.

La scelta può essere fatta a seconda delle nostre esigenze specifiche e dei nostri bisogni, ma non per ultimo a seconda dello spazio che abbiamo a disposizione. Se non abbiamo molto spazio è comunque consigliabile un modello più piccolo da avviare più volte a settimana, piuttosto che il lavaggio manuale che comporta uno spreco di acqua e un’eccessiva quantità di sapone che si riversa nelle tubature. 

 In commercio si possono trovare moltissimi modelli, conformati in base allo spazio in cui vogliamo installarli. Esistono sia modelli liberi, che modelli da incasso o semi-incasso. Per farvi un’idea di tutti i modelli di lavastoviglie cliccate su questo link www.sceltalavastoviglie.it 

Ultima valutazione da fare prima di acquistare una lavastoviglie riguarda i programmi di lavaggio e i vari sistemi di sicurezza. Generalmente si consiglia la classe energetica più alta, come è ovvio che sia, ma se non si effettuano moltissimi lavaggi,  può essere ugualmente pratica di classe A. Questa scelta dipenderà dalle specifiche abitudini.

©2021 cantinaformiconi.it | Powered by SuperbThemes & WordPress