Il binocolo è uno strumento ottico che viene utilizzato in diversi ambiti, generalmente serve per ingrandire delle immagini poste ad una considerevole distanza e che a occhio nudo non sono ben visibili.
Possiamo definirlo come un insieme di due cannocchiali connessi da un’unica cerniera che ha un cardine centrale meccanico: esso permette di regolare in maniera facile e veloce la distanza interpupillare che varia da utente a utente.
Al fine di rendere la regolazione ancora più precisa, ogni buon binocolo che si rispetti ha la possibilità di attivare la regolazione diottrica separata, la quale serve a compensare laddove ci fossero dei problemi di vista a un occhio piuttosto che all’altro.
In commercio sono disponibili diversi tipi di binocolo ma fondamentalmente essi si suddividono in due grandi categorie: “a prisma” e “prismi a tetto.
Prima di sottolineare le differenze tra queste …